Landi, “archivi” di memoria collettiva
Gli Archivi di Regina Landi sono teche appese al muro, realizzate e organizzate
secondo un'attenta visione architettonica e stipate di un'infinità di piccoli oggetti,
a loro volta frutto di lunga e paziente ricerca e raccolta di materiali quotidiani, tracce
sottili di un tempo passato e recuperato, che trovano qui nuova collocazione in un
ordinato impianto di incasellamento ed associazione.
Con misterioso potere evocativo, questi Archivi si trasformano in piccole incursioni
nella memoria collettiva, nello spazio mentale indefinito fra ricordo e sogno, fra
realtà e poesia, offrendo un punto
di vista solo lievemente discosto da quello abituale, eppure capace di suscitare
percezioni nuove, che hanno il sapore nostalgico dell'infanzia perduta, o di
qualcosa di più indefinito che ci sfugge.
Giocattoli e chincaglierie, formine e passamanerie, matite e gessetti, animali,
statuine, piccole nature morte, materiali di cancelleria, divengono materia prima di
un gioco combinatorio e associativo, che non disdegna ironia e disincanto e che
asseconda il bisogno di ordine mentale, partecipando al contempo alla costruzione
di composizioni in cui valori pittorici e architettonici convergono, tra astrazione e
figurazione.
Giovanna Galli
copyright 2012 Regina Landi partita iva 030603900983 corso G. Matteotti 40, Brescia